Collezionismo

Caganer Fernando Alonso

In Catalunia il Caganer è un personaggi tradizionale che porta fortuna e allegria. Se siete a Barcellona o nella regione per il periodo delle feste di Natale avrete notato la statuina presente in quasi tutti i negozi della città, soprattutto nelle Ramblas.
Famosa come le statuine del presepe di Napoli, i Caganers vengono venduti sia per comparire nei presepi catalani sia come souvenir per i turisti.

La nascita di questo personaggio risale al XVII e XVIII secolo e il suo utilizzo si lega a fortuna e allegria. È diceria pubblica che porti male non includere un Caganer nel presepe a Natale.
Al tradizionale personaggio vestito con pantaloni neri, maglia bianca, cinta e cappello rossi, si affiancano le reinterpretazioni di quella che è la società contemporanea: nella stessa posa, si trovano riprodotti personaggi pubblici, politici, sportivi, star del momento tra piloti di Formula 1, leader mondiali e guest star del parterre hollywoodiano.

E se nei negozi è possibile comprare le irriverenti statuine, girando per le città nel periodo dell’Avvento ci si può imbattere nei Caganer in dimensioni giganti.

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio