L’iconica Ferrari 250 GTO

La Ferrari 250 GTO è una vettura sportiva prodotta dalla Ferrari tra il 1962 e il 1964. La sigla “GTO” significa “Gran Turismo Omologato”. La 250 GTO è considerata una delle vetture più iconiche della storia dell’automobile e ancora oggi è molto ricercata dai collezionisti.
La 250 GTO è stata progettata per competere nelle gare di endurance, come la 24 Ore di Le Mans e la Targa Florio. Era dotata di un motore V12 da 3 litri e raggiungeva velocità massime di circa 280 km/h.
Solo 39 esemplari della 250 GTO sono stati costruiti, rendendola una delle Ferrari più rare e costose mai prodotte. Nel 2018, un esemplare della 250 GTO è stato venduto all’asta per un record di 70 milioni di dollari, diventando la vettura più costosa mai venduta.
La 250 GTO ha ottenuto numerosi successi nelle gare di endurance degli anni ’60, tra cui la vittoria nel Campionato Internazionale GT nel 1962, 1963 e 1964. Ancora oggi, la 250 GTO è considerata una delle vetture più iconiche e desiderabili della storia dell’automobile.
Il modello della Ferrari 250 gto.Ls 250
La ditta Brumm ha prodotto un modello in scala 1/43 della Ferrari 250 GTO.Ls 250