Ferrari 375 Plus: bella e vincente

Il 12 e 13 giugno 1954 la Ferrari arriva al Circuit de la Sarthe con un’auto superlativa: la 375 Plus, una vettura progettata da Aurelio Lampredi e alimentata da un motore 5 litri V12 di cilindrata e con la possibilità di erogare fino a 330 cavalli. Un propulsore potente e racchiuso da un telaio tubolare ed una carrozzeria disegnata da Pininfarina.
Enzo Ferrari si affida all’argentino José Froilán González e al francese Maurice Trintignant per sbancare Le Mans, approfittando anche dell’assenza dell’Alfa Romeo, reduce dalla chiusura del reparto corse.
Alla fine la Ferrari 375 Plus con i suoi 302 giri completati e i suoi 4061.150 Km percorsi riesce a vincere una delle gare più dure ed impegnative. Con una media oraria di 169.215 Km/h la Ferrari si aggiudica così la sua seconda vittoria alla 24 Ore di Le Mans facendo meglio della diretta rivale Jaguar.
La gara è stata caratterizzata dalla grandine che ha anche fatto i suoi danni sulla Ferrari numero 4, andando a danneggiare i cavi dello spinterogeno, sostituito con grande tempestività dalla squadra di Maranello.
Il modello
Anche se prodotta in scala 1/43, questo modello resta un bell’esempio di eleganza pur essendo prodotto in serie per la collezione da edicola, Ferrari GT Collection. Il modellino é in generale di buona fattura, anche se qualche dettaglio é stato ovviamente realizzato in maniera poco precisa per esigenze produttive ma nel complesso è una buona riproduzione. Come tutti questi modelli realizzati in serie stonano le cromature realizzate in plastica.