300 Km Imola

Ferrari 512M

La Ferrari 512M è un’evoluzione della Ferrari 512S e rappresenta un pezzo importante della storia delle competizioni sportive degli anni ’60 e ’70.

Delle 25 512S prodotte nel 1970, 15 furono modificate per diventare la 512M. Questo modello è stato migliorato in base alle esperienze acquisite nelle gare, con potenziamenti ai freni posteriori e nuove sospensioni. Il motore è stato reso più leggero e potente con nuove testate a 4 valvole per cilindro e la carrozzeria in poliestere è stata resa più aerodinamica.

La 512M debuttò nel 1970 e partecipò anche al Mondiale Marche 1971. Fu iscritta alla 1000 km di Austria del 1970 e superò le Porsche con un margine considerevole, dimostrando di avere raggiunto un livello tecnico comparabile.

Questo telaio esposto è uno dei 12 esemplari rimasti dei 15 originari e si tratta della versione del 1971 utilizzata nella 300 km di Imola.

Il modello

Il modello è parte della collezione Ferrari Racing Collection

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio