Ferrari 575 M Maranello
La Ferrari 575 M Maranello è stata una vettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 2002 al 2006. La 575M è stata una evoluzione della 550 Maranello, con un motore più potente e una serie di miglioramenti tecnici.
La 575 M Maranello è stata equipaggiata con un motore V12 da 5.7 litri, in grado di erogare una potenza massima di 515 CV e una coppia massima di 588 Nm. La vettura era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e di raggiungere una velocità massima di 323 km/h.
Nel 2003 è stata presentata la versione Superamerica, una versione cabriolet con tetto apribile scorrevole. La Superamerica aveva una potenza leggermente inferiore rispetto alla versione coupé, ma era ancora in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 315 km/h.
Esteticamente, la 575M Maranello ha adottato un design aggressivo e muscoloso, con linee tese e aerodinamiche. La vettura era disponibile in due versioni: la 575M Maranello e la 575M Superamerica. Entrambe le versioni erano equipaggiate con cerchi in lega da 18 pollici, freni a disco in ceramica e sospensioni a controllo elettronico.
In sintesi, la Ferrari 575 M Maranello è stata una vettura straordinaria, che ha rappresentato un punto di svolta per il marchio Ferrari. Con un design accattivante, una meccanica eccezionale e una dotazione tecnologica all’avanguardia, la 575 M Maranello ha saputo conquistare il cuore dei appassionati di automobili in tutto il mondo.
Il modello
La Ixo Models ha prodotto per tutti i collezionisti una versione Elite in scala 1/43