Ferrari 801 – Luigi Musso

Nel 1957 la Ferrari conquista nuovamente il mondiale per vetture sport ma si comportano bene anche le monoposto di Formula 1, gettando le basi per il titolo che arriverà l’anno seguente , con la vettura dotata per l’ultima volta del V8 Lancia. Musso chiude il campionato al terzo posto e il suo compagno Hawthorn al quarto.
Intanto debutta il motore Dino V6 che regalerà grandi soddisfazioni alla scuderia modenese.
Il design della Ferrari 801 era basato sulla Ferrari 555, ma con alcune importanti migliorie, come l’adozione di un nuovo motore V8 e la riduzione del peso. Questo ha permesso alla vettura di raggiungere velocità sorprendenti sulle piste da corsa.
Ma nelle mani di Luigi Musso la 801 ha fatto vedere le sue straordinarie prestazioni al volante.
In conclusione, la Ferrari 801 e Luigi Musso rappresentano un importante capitolo nella storia delle corse automobilistiche. La combinazione di una vettura potente e un pilota di talento hanno permesso a questa squadra di lasciare un’impronta duratura nel mondo delle corse e nei cuori degli appassionati.
Il modello
In scala 1/43, questo modello è parte della raccolta Ferrari Racing Collection