24 Ore di Le Mans

La Ferrari 250 P domina la 24 Ore di Le Mans 1963

La Ferrari 250 P è stata una vettura da competizione prodotta dalla Ferrari nel 1963. Un esemplare di questa vettura, con il numero 23, è stato guidato da John Surtees e Willy Mairesse durante le 24 Ore di Le Mans del 1963.

La 250 P era una vettura da corsa a motore centrale, con un propulsore V12 da 3 litri di cilindrata. Era dotata di una carrozzeria in alluminio e di un telaio tubolare in acciaio. La sua potenza massima era di circa 300 cavalli, che le permetteva di raggiungere velocità di oltre 280 km/h.

La gara del 1963 è stata particolarmente difficile, nonostante questo, la Ferrari 250 P numero 23 è riuscita a mantenere una buona posizione per gran parte della gara, grazie alla bravura dei suoi piloti e alla affidabilità della vettura.

Surtees e Mairesse hanno guidato la loro Ferrari con grande abilità, superando diverse difficoltà e mantenendo un ritmo costante. Tuttavia la coppia non è riuscita a vedere la bandiera a scacchi a causa di un guasto all’alimentazione dopo 252 giri e 19 ore.

La 250 P è stata comunque una vettura che ha scritto una pagina importante nella storia della Ferrari e della competizione automobilistica. Il suo successo alla 24 Ore di Le Mans del 1963 grazie a Ludovico Scarfiotti
e Lorenzo Bandini è stato un ulteriore tributo alla eccezionale capacità dei progettisti e costruttori Ferrari di creare vetture da competizione di alto livello.

Il modello

La Ixo Models ha prodotto per tutti i collezionisti una versione Elite in scala 1/43 della Ferrari 250 P numero 23 guidata da Surtees e Mairesse.

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio