
La Lego Foundation ha lanciato una sfida globale da 143 milioni di dollari per finanziare iniziative che abbiano un impatto positivo sui giovani.
L’amministratore delegato della fondazione, Anne-Birgitte Albrectsen, ha affermato che il programma mirerà ad affrontare quella che descrive come “un’emergenza globale della prima infanzia“.
Soprannominato Build A World of Play Challenge, il programma finanzierà le organizzazioni che presenteranno un piano per sviluppare un impatto positivo sui bambini più piccoli a livello globale.
“Attualmente stiamo affrontando la più grande emergenza globale della prima infanzia che il mondo abbia mai visto“, ha affermato Albrectsen. “La qualità delle esperienze nei primi anni di vita di un bambino è il momento in cui il cervello si trova nel suo stato più adattivo e in rapido sviluppo. Attraverso questa sfida, vogliamo aiutare le società a livello globale, che svilupperanno delle idee creative e attuabili e che mettano i bambini al centro del processo decisionale globale. La sfida è un’opportunità per fare davvero la differenza nella vita dei bambini più piccoli“.
La Fondazione Lego assegnerà sovvenzioni a iniziative che troveranno soluzioni innovative al problema dell’istruzione e dell’assistenza nella prima età dell’infanzia toccando argomenti come l’alimentazione, l’inquinamento e il sostentamento sociale per il benessere emotivo di tutta la famiglia.
“Tutti i bambini hanno il diritto di sentirsi al sicuro e di avere accesso a un’istruzione e assistenza sanitaria di qualità“, ha affermato Thomas Kirk Kristiansen, presidente della fondazione e membro di quarta generazione della famiglia proprietaria di Lego.
“Ma fino ad oggi, lo sviluppo della prima infanzia non è stato solo sottovalutato, ma gravemente sottofinanziato. I bambini sono i costruttori di domani. Se non investiamo nei bambini più piccoli della nostra società, non investiamo nel nostro futuro collettivo”, ha affermato.
Il lancio del fondo coinciderà con il 90° anniversario del marchio Lego.