Podio per Vettel in Cina nei 1000 GP della Formula 1

La Formula 1 arriva in Cina dove taglia il traguardo di 1000 GP nel terzo appuntamento della stagione.
Sul circuito dello Shanghai International Circuit, per la Ferrari è arrivato un terzo posto con Sebastian Vettel e un quinto con Charles Leclerc dopo aver conquistato la seconda fila nelle qualifiche del sabato.
In gara Vettel scatta meglio del poleman Valtteri Bottas ma tentando di affiancare il finlandese all’esterno della prima curva subisce il sorpasso all’interno da parte del compagno di box Leclerc.
Le due vetture capitanate da Hamilton e Bottas iniziano a prendere il largo così al muretto Ferrari decidono di scambiare le posizioni per verificare se Vettel sarebbe riuscito a tenere il passo di Bottas. Al primo pit stop anticipato di Max Verstappen il team del Cavallino è costretto a fermare il tedesco, che monta pneumatici di mescola dura, così da non farlo finire dietro all’olandese che è invece riuscito a portare via la posizione alla vettura numero 16.
Vettel alla seconda sosta ai box si ferma per ripartire nuovamente con un set di gomme medie imitato poi da Hamilton e Bottas che, all’uscita dal box, si ritrova dietro alla SF90 di Leclerc che però deve ancora fermarsi. Al 42° giro arriva la sosta del pilota di Monaco che finisce dietro Verstappen con quindici secondi da recuperare.
Nel finale Vettel consolida la propria terza piazza dietro ad Hamilton e Bottas mentre Charles riesce a rimontare gran parte dello svantaggio nei confronti del rivale olandese senza però riuscire a tentare l’attacco alla quarta posizione.
Le parole di Sebastian Vettel a fine gara
“Siamo contenti di esserci guadagnati un posto sul podio, ma nel complesso non possiamo dirci soddisfatti del tutto perché oggi eravamo troppo lenti. Speravamo di essere più a punto e di potercela giocare con le Mercedes ma non è stato così. Inoltre, è un peccato non essere riusciti a concludere con un terzo e quarto posto.
Per quanto riguarda le decisioni del muretto box oggi la priorità è sempre stata la squadra della quale Charles e io siamo consapevoli di essere al servizio. Siamo liberi di fare la nostra gara ma prima di tutto dobbiamo mettere in condizione la Ferrari di lottare con i suoi rivali. Nel complesso penso che abbiamo una buona macchina ma non siamo ancora stati in grado di liberarne completamente il potenziale.
Stiamo imparando molto di questa vettura, quindi è importante accumulare giri su giri per aumentare il feeling con essa. Stiamo ottenendo una rappresentazione sempre più chiara di ciò che ancora ci manca in questa fase, quindi credo che le prossime settimane saranno importanti per noi così da poter impostare la strada giusta per i prossimi mesi”.
Il modello del SF90 del GP di Cina 2019
Per l’occasione la Looksmart ha creato il modello in scala 1/43 della SF90 guidata da Sebastian Vettel.
In seguito sono state anche aggiunte le decals della Mission Winnow.