Tecniche di modellismo

Primi passi (II) – Incollaggio

Una volta preparati i componenti, e’ importante la famosa “prova a secco”.
In questa operazione si mettono insieme i vari pezzi per verificare le eventuali imperfezioni.

Nelle moderne produzioni e per kit di piccole dimensioni, queste imperfezioni sono notevolmente ridotte rispetto al passato per cui la fatidica prova serve per renderci conto dell’esatto posizionamento dei pezzi (visto che una volta incollati e’ sconsigliabile tentare l’azione inversa).Primi passi (II) - Incollaggio

Per questa fase, qualsiasi colla cianoacrilica e’ indicata, non preoccupiamoci troppo della marca o del formato, vanno tutte bene.
Visto che il potere incollante e’ notevole, per piccoli particolari e’ meglio non versare direttamente la colla sulle superfici ma in un contenitore a parte, basta una goccia.
Con uno stuzzicadenti preleveremo solo il minimo quantitativo cercando di posizionarlo senza troppe “sbavature”, il potere saldante e’ abbastanza immediato.
Se abbiamo eseguito tutti questi passi in modo continuativo e con una certa cura, diamo uno sguardo all’orologio: il tempo e’ veramente volato!
Primi passi (II) - IncollaggioIl problema e’ che siamo appena all’inizio, bisogna avere molta pazienza, il modello va vissuto poco a poco, con passione.

Altri articoli interessanti

Ripetendo i passi taglio, limatura, prova a secco e incollaggio, a piccoli passi arriveremo a definire sempre meglio il nostro carro, prima lo scafo, poi la torretta e cosi’ via.
A questo punto vi svelo una mia piccola mania che ho notato essere comune a molti modellisti: mi piace dotare il modello di un certo “peso” inteso nel senso fisico della parola.
Per fare cio’, utilizzando del mastice come collante, inserisco nello scafo del carro dei piombini, in questo modo rendo il tutto “massiccio” al punto giusto.

Siamo praticamente alla fine del montaggio, rimangono i cingoli che verranno montati a parte.
Che ve ne pare?
Godiamoci il lavoro prima di passare alla pittura, argomento del prossimo intervento.

A presto.

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio