Secondo posto per la Ferrari SF15-T di Sebastian Vettel a Monza
Lewis Hamilton vince il Gran Premio d’Italia del 2015, dodicesima gara del mondiale di Formula 1 mentre sul podio anche la Ferrari SF15-T guidata da Sebastian Vettel, che per la prima volta assapora il caloroso tifo dei ferraristi. Anche Felipe Massa, arrivato terzo, festeggia insieme ai tifosi italiani uno dei suoi ultimi podi in F1.
Allo scattare dei semafori, Raikkonen che partiva dalla seconda posizione resta bloccato sulla propria piazzola, ritrovandosi in pochi secondi in coda al gruppo. Arriverà quinto dopo una lunga rimonta. Sebastian Vettel, partito terzo si accoda all’inglese conquistando alla fine un ottimo secondo posto, ma il passo gara della sua monoposto non è sufficiente per colmare il distacco con il leader della gara, Hamilton, che chiude in prima posizione.
Il diorama
Il modello che vedete è in scala 1/43 della BBR Models, guidata da Sebastian Vettel durante il GP d’Italia. Nel piccolo diorama c’è anche il figurino del pilota tedesco creato da Roberto Ticozzi.
Un po’ di storia della Ferrari SF15-T
La Ferrari SF15-T (codice interno 666) è la sessantunesima monoposto Ferrari.
È stata presentata ufficialmente il 30 gennaio 2015 sul sito ufficiale della Scuderia Ferrari, sostituendo così la sfortunata F14 T.
I piloti sono il 4 volte iridato Sebastian Vettel con il numero 5, che va a prendere il posto di Fernando Alonso e il campione del Mondo 2007 Kimi Raikkonen, già a Maranello dall’anno precedente.
La livrea è leggermente diversa da quella del 2014. Sul cofano motore il nero è meno esteso e lambisce le sole parti terminale e superiore, quest’ultima contrassegnata da un sottile tricolore italiano. Il logo FIAT ora non è più presente e viene sostituito dalla nuova versione dello stemma Alfa Romeo situato sulla parte bassa del cofano motore. Sull’ala anteriore viene modificato il logo Santander, ora più piccolo e scritto per intero insieme al marchio. Appaiono anche i loghi Claro e Telcel in fondo alle bandelle delle ali posteriori.