Tecniche di modellismo
-
Guida alla pittura: I Pennelli
Alcuni pratici consigli per la pittura dei figurini. Contrariamente a quanto si crede il pennello piccolo non è sinonimo di…
Continua a leggere la storia » -
Costruiamo un automodello (III)
Terza parte della mini guida sulla costruzione di un automodello in metallo: ultime considerazioni sulla verniciatura … Pulizia materiale Il…
Continua a leggere la storia » -
Costruiamo un automodello (II)
Dopo aver preparato il modello, siamo ora pronti per la verniciatura. Utilizziamo la bomboletta …. La verniciatura va eseguita in…
Continua a leggere la storia » -
Costruiamo un automodello (I)
Una serie di interventi ti consiglieranno sulle operazioni relative al montaggio di un automodello in metallo. Si parte con le…
Continua a leggere la storia » -
Il plastimodellismo
I modelli in plastica sono sicuramente i più diffusi … partiamo con una breve introduzione per affrontare nei prossimi interventi…
Continua a leggere la storia » -
Plastimodellismo – Gli Attrezzi
Quali sono gli attrezzi utili? Vediamo insieme qual è l’attrezzatura necessaria. Per iniziare sono necessari pochi attrezzi che possono essere…
Continua a leggere la storia » -
Realizzare un diorama
Alcuni consigli per costruire un diorama, iniziamo col classificare i principali materiali usati … La cosa basilare è avere le…
Continua a leggere la storia » -
Le Decals
Le decalcomanie sono spesso la fase finale della nostra realizzazione, ecco alcuni consigli. Il primo passo da compiere è assicurasi…
Continua a leggere la storia » -
Primi passi (III) – La pittura
Terza parte del mini corso per principianti: la pittura, gioia e dolori di noi modellisti. Volendo, potremo gia’ fantasticare sull’utilizzo…
Continua a leggere la storia » -
Primi passi (II) – Incollaggio
Una volta preparati i componenti, e’ importante la famosa “prova a secco”. In questa operazione si mettono insieme i vari…
Continua a leggere la storia »